< Torna alla scheda del viaggio

New York

Esperienze di viaggio > New York > Suggerimenti e indirizzi

New York

Suggerimenti e indirizzi

Hotels
A Downtown, a pochi passi da Ground Zero ci sono due nuovissimi ottimi hotel: il Conrad New York e il W New York Downtown.
L’hotel boutique più cool del momento è lo Standard nel quartiere Meatpacking: un prisma di cristallo con vista sul fiume Hudson – decisamente high tech! Un must anche per l’Happy Hour (848 Whasington Street)
A Chelsea l’hotel d’obbligo è il Maritime, frequentato da artisti e collezionisti con un ottimo ristorante giapponese (Matsuri) e night club (Hiro).
Date un occhio al simpaticissimo Ace a Midtown (20 West 29th Street).
In zona Grand Central Station c’è il Dylan, sofisticato e moderno, il The Library (299 Madison Avenue) e il The Alex (205 East 45th Street).
Vicino a Central Park c’è l’Hotel Hudson: modaiolo.
Tra i classici della città c’è il Plaza ( Fifth Avenue at Central Park South) che ha sempre un fascino intramontabile.
Tra gli hotel di lusso:
Il Chatwal nel quartiere di Broadway (130 West 44th Street), The Setai Fifth Avenue (400 Fifth Avenue), The James a Soho – ottimo per il rooftop con bar e piscina (27 Grand Street), The Cassa – hotel obelisco di design da vista superba (70 West45th Street).
Tha gli hotel superlativi non si può non annoverare il Peninsula (700 Fifth Avenue), il Waldorf Astoria (301 Park Avenue) e il Four Seasons (57 East 57th Street).

A Proposito del The Standard Hotel nel quartiere Meatpacking, approfittate per una bella passeggiata pomeridiana nella High Line (una vecchia ferrovia sopraelevata riqualificata e adibita a passerella con alberi e panchine) per poi cenare in uno dei numerosi ristoranti della zona ai piedi dell'hotel. Per il dopo cena salite sulla terrazza dell'albergo per un drink (costoso ma ne vale la pena per la vista) e godetevi la veduta di Manhattan con le luci della sera e del New Jersey - memorabile!


Ristoranti
Al 54 Pearl Street si trova un’antica taverna, la Fraunces Tavern dove George Washington salutò gli ufficiali dopo la rivoluzione.
Al Grand Central Terminal non mancate l’Oyster Bar Saloon.
Per Ostriche e Martini andate al Balthazar (80 Spring Street), per il salmone affumicato andate al Barney Greengrass (541 Amsterdam Avenue) e per un ottimo tuna burgher andate da Perry St. (176 Perry Street)
Per un ristorante italiani degno di nota andate all’Uva wine bar (1486 2nd Avenue), al Via della Pace (48 East 7th Street), al Esca (403 West 43rd Street) e al Lupa (170 Thompson Street). Da bravi italiani provate a perdervi tra il self-service italianissimo Eataly (200 Fifth Avenue, sotto al Flatiron Building) - grandioso, l'Italia fa una gran bella figura!
Per il brunch della domenica potete andare a Central Park al Loeb Boathouse.
Dicono che l’hamburgher più buono in città si possa mangiare allo Spotted Pig (314 West 11th Street).
A Chinatown andate all’Oriental Garden (14 Elisabeth Street) o da Fuleen Seafood (11 Division Street)
Per delle ottime tapas andate da Aldea (31 West 17th Street) – portoghese.
Il Chelsea Market (75 Ninth Avenue) è super per il mercato alimentare nonchè straordinaria galleria di negozi.