L’ottavo giorno, lasciate Inverness con tutti i bagagli in direzione sud-ovest per riavvicinarvi a Edimburgo dal versante di ponente. Immettetevi nella A82 e in poco tempo vi troverete a costeggiare il famoso Loch Ness; purtroppo questo lago è tanto esteso quanto anonimo e nemmeno le montagne circostanti non saranno particolarmente entusiasmanti; tuttavia il passaggio è obbligato e comunque non è detto che non riusciate ad avvistare il mitico mostro! Degno di nota è il sito sul lago con i resti del castello di Urquhart. Proseguite per giungere presso la fine del lago nella cittadina pittoresca di Fort Augustus caratterizzata dalla bella posizione, dalle case tipiche e soprattutto dalla sequenza di sei chiuse ben tenute e attive che permettono alle barche di passare dal fiume che giunge da Forth William fino a Loch Ness – bello da vedere! Successivamente proseguite per giungere da lì a non molto a Fort William che è il centro più grande della zona e che permette di trovare facilmente da rifocillarvi. Proseguite ancora verso sud sempre lungo la A82 per entrare in un paesaggio diverso da quelli visti fin qui; siamo nelle Lowlands e il paesaggio è fatto da verdi valli incolte e ripidi fianchi di montagne selvagge simili ai paesaggi di alta montagna delle nostre alpi - splendido. Successivamente imboccate la A85 e la A819 per alloggiare (ultima notte) nei pressi di Inveraray su un’insenatura molto profonda del mare dove sorge lo splendido castello sede dei Clan Campbell – notevole!
Il giorno dopo, in base al volo di rientro, dirigetevi verso Edimburgo fermandovi a visitare il Loch Lomond, tra i più grandi e belli laghi scozzesi – le foto da cartolina sono garantite!