< Torna alla scheda del viaggio

Scozia - fly & drive

Esperienze di viaggio > Scozia - fly & drive > giorni 3 e 4 - nord est

Scozia - fly & drive

giorni 3 e 4 - nord est

Pernottamento tra Dundee e Aberdeen per due notti; giorni di castelli, castelli e ancora castelli.
In generale, nonostante d’estate la luce diurna sia incredibilmente estesa ben oltre le 22, i luoghi di attrazione chiudono intorno alle 17 e l’ultimo tour di visita è programmato intorno alle 16 – dovrete tenerne conto per le vostre visite.
Noleggiate di buon mattino l’automobile. Possibilmente fatelo all’aeroporto di Edimburgo che così, alla fine del tour, la partenza in aereo sarà immediata. Ricordatevi di tenere la sinistra come vi avviserà il cartello per uscire dal parcheggio!!! Dopo i primi 15 minuti di smarrimento vedrete che sarà facile guidare quassù; le strade fuori Edimburgo diventeranno via via più tranquille e molto poco frequentate. Prendete la M9 per arrivare in qualche decina di minuti nella splendida Stirling. Datevi un’ora e mezzo di tempo. Attraversate il paese in auto e gustatevi l’architettura. Prendete la St. John’s Street per salire sulla collina verso il complesso storico. Fate un salto a visitare la chiesa di Holy Rude e poi entrate al castello godendovi l’architettura, la rievocazione storica della vita del tempo, la ricostruzione rinascimentale di alcune parti e il bel panorama.
Datevi un’altra ora di tempo per visitare in un raggio di 10 kilometri 2 piccole cittadine: Dunblane con una notevole cattedrale del 1150 con cimitero pittoresco circostante e soprattutto Doune dove troverete un castello medievale ottimamente conservato – splendido!
Ripartite in direzione nord-est per raggiungere in meno di un’ora St. Andrews sulla costa. Questa tappa è obbligata per la splendida posizione sul mare, per il verde dei campi da Golf che caratterizzano queste zone, per le scogliere di questo tratto di mare e soprattutto per il complesso storico della Cattedrale le cui maestose e suggestive rovine non potranno lasciarvi indifferenti.
Anche qui datevi un’ora di tempo circa perché dovete ripartire verso nord, attraversare Dundee e giungere prima delle ore 16 (in tempo per l’ultimo tour di visita) all’incredibile Castello di Glamis, ultima tappa importante della giornata: la sua architettura, il parco, e i giardini fioriti vi conquisteranno completamente. Pernottate per due notti in qualche semplice ma accogliente B&B sulla costa, magari attorno a Montrose o Stonehaven. Evitate decisamente Aberdeen il cui famoso granito l’ha resa completamente grigia e poco significativa.
Per il quarto giorno vi propongo i castelli del Royal Deeside. Partite di buon mattino sulla A93 per la meta più distante nel cuore del Cairngorms National Park: il castello di Balmoral; immerso nei boschi di questo grande National Park, non si può visitare internamente ad eccezione della Ballroom perché residenza ufficiale dei reali di Londra: vi piacerà per l’architettura, per il parco circostante e per la ricca documentazione sulla vita nel tempo libero della Regina Elisabetta.
Rientrate in direzione est e raggiungete Craigievar Castle; la posizione che domina le valli è notevole e la struttura a torre baronale merita la visita interna perché ottimamente conservato con tutti i pezzi originali della famiglia Forbes.

Ner il pomeriggio non perdete la visita almeno esterna ai castelli di Crathes Castle, splendida posizione e giardini; Drum Castle, dal possente torrione e tra i più antichi di Scozia; Castle Fraser, immerso in un magnifico parco dalla classica forma di castello da favole. Cartino alla mano, tutti i castelli menzionati sono nel raggio di poche decine di chilometri.

A Stonehaven trovate le rovine del Dunnottar Castle, storicamente molto importante ma ora niente di chè se non fosse per l’incredibile posizione sugli scogli a picco sul mare - molto scenografico!