In città si trova qualsiasi cosa per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Nella zona di Mitte in Friedrichstrasse potete trovare un fornitissimo mall di negozi d’alta moda e firme internazionali e la sede berlinese delle Galeries Lafayette di Jean Nouvel, famosa per l’incredibile atrio e il cono di vetro luccicante. A Potsdamer Platz trovate l’ Arkaden, attraente centro commerciale con caffè e ristoranti; nella zona ovest non mancate la vista ai grandi magazzini KaDeWe sulla Tauentzienstraße (che stanno a Berlino come Harrod’s stà a Londra) dove al sesto piano è d’obbligo l’aperitivo a ostriche e champagne con pranzo finale nel ricchissimo buffet del piano superiore. Tutta la zona tra Kurfürstendamm ed Tauentzienstrasse brulica di centro commerciali e negozi in generale: avrete solo l’imbarazzo della scelta; sempre qui, in bella vista, vi consiglio di non mancate per il pranzo il self-service Marche Moevenpick – piacevolissimo!
Per il relax, un drink e una passeggiata scegliete la sponda a est dell’isola dei musei tra la Nikolaiviertel e Burgstrasse, con scorcio sul Duomo; da lì salite fino alla stazione metropolitana Hackescher Markt dove troverete dei ristoranti molto carini per la sera; sempre nei paraggi è d’obbligo stendersi per una piacevole pennichella pomeridiana sul bel prato antistante il Berliner Dom. Sempre molto carino per cenare anche il gruppo di isolati tra la Rathausstrasse e la Spandauerstrasse verso il lato del fiume – sembra di entrare in un piccolissimo paese della provincia tedesca. Per incontrare qualche ristorante dalla cucina per tutti i gusti, trovate un’ottima concentrazione di locali lungo l’asse verticale della Friedrichstrasse a est e attorno alla Kantstrasse sul lato ovest della città.
Per il dopocena, trascorrere qualche piacevole ora di musica, colori e confusione in uno dei tantissimi edifici industriali trasformati in locali, come l’Arena, il Pfefferberg, il Kulturbrauerei o il Tacheles.
Se siete in cerca di un bel mercatino, il più noto è il Berliner Troder und Kunstmarkt: antiquariato, gioielli, porcellane e libri; lo trovate nel parco Tiergarten in Strasse des 17. Juni, ogni weekend dalle 11 alle 17. Altro mercato delle pulci è quello di Arkonaplatz, nel quartiere Prenzlauer Berg, dedicato soprattutto ad oggetti vintage: si svolge la domenica dalle 10 alle 16 (fermata Bernauer Strasse della metropolitana).
Per una mezza giornata di acqua, spa e musica in un mix tutto unico provate il Liquidrom – stranissimo!
Se dovete intrattenere i bambini ma non solo andate al Legoland Discovery Centre – divertentissimo!
Per non salire nella solita torre panoramica classica, andate alla Potsdamer Platz e salite al Panorama Punkt nella Kollhoff Tower.
Per grandiosi eventi sportivi e soprattutto musicali date un occhio alla programmazione della O2 Arena – grandiosa!