< Torna alla scheda del viaggio

Istria e Collio

Esperienze di viaggio > Istria e Collio > terzo giorno

Istria e Collio

terzo giorno

Partenza in direzione nord verso Pirano, e zona del Collio. Partite la mattina non oltre le 10.00 e raggiungete in circa 20-30 minuti la caratteristica cittadina di Pirano in Slovenia. La posizione strategica, le strette vie e le piccole case colorate attorno a Piazza Tartini fanno di questa cittadina un piccolo gioiello, che merita una sosta per godere del porto e della bellezza della posizione. Importante: lasciate il veicolo nel parcheggio all'inizio del paese ed entrate nel centro storico rigorosamente a piedi. Successivamente partite per rientrare in Italia imboccando l'autostrada e uscite nei pressi di Gradisca d’Isonzo (provincia di Gorizia) per addentrarvi nella fortunata zona collinare del Collio, famosa per i pregiati vini che vi si producono. Il microclima di queste terre infatti permette la coltivazione di uve che acquistano sapori del tutto speciali e che la capacità e passione dei produttori locali trasformano in vini di qualità superiore e rinomati in tutto il mondo. Questa zona comprende 1500 ettari coltivati a vite nei territori di Brazzano, Capriva, Dolegna, Farra d'Isonzo, Lucinic, Mossa, Oslavia, Cormons - Plessiva, Ruttars e San Floriano. Ogni valle da queste parti è un tripudio di filari  e terrazze: la dolcezza del paesaggio è da cartolina. Vi consiglio di percorrere almeno la zona più a est del comprensorio vicino al confine con la Slovenia e di salire fino al Santuario di Castelmonte dove si gode di un ottimo panorama sulle vallate sottostanti. Perdetevi lungo i paesini più sperduti, attraverso strade piccole e strette e al tempo stesso appaganti e sorprendenti per scorci e colori, passando anche per Vencò, Prepotto, Albana, e San Pietro Chiazzacco – stupefacente! 

Ristori: Ogni paese di questa zona offre una vasta varietà di ristoranti, frasche e agriturismi, .... c’è solo l’imbarazzo della scelta a seconda di dove vi trovate. Tra i "link utili" di questo viaggio, trovate le proposte regionali più interessanti e convenienti.

Vini: i produttori di vini della zona sono decine e decine; groooms ha provato e apprezzato quelli di:

Azienda Agricola Gigante a Corno di Rosazzo
Azienda Agricola Keber a Zegla di Cormòns
   .... ma ogni produttore merita una visita e una degustazione!!!