< Torna alla scheda del viaggio

Istria e Collio

Esperienze di viaggio > Istria e Collio > secondo giorno

Istria e Collio

secondo giorno

Intera giornata dedicata alla visita della splendida Rovigno (Rovinj) e alla storica Parenzo (Porec).

A circa un'ora da Umago, in direzione sud, troverete Rovigno; potrete scegliere se arrivare dalla strada statale ad alto scorrimento, o dalla costiera, più tranquilla e pittoresca, che attraversa piccoli paesi istriani di mare e di campagna.  Avvicinandosi alla cittadina, si noterà l’imponente campanile della cattedrale di Santa Eufemia che sovrasta il nucleo storico e suggerisce la direzione per raggiungere il centro; lasciate l’auto in prossimità della zona storica e perdetevi lungo le piacevoli stradine che caratterizzano questo pittoresco paese, pieno di negozi di prodotti artigianali, ristoranti e bar. Ammirate gli scorci di mare che si libereranno tra una casa e l’altra in tutte le direzioni; alzate lo sguardo e gustate le scene di vita quotidiana dei residenti affacciati ai balconi, o le interminabili file di biancheria stesa tra una finestra e l'altra. Incantati, vi affaccerete sull’accogliente piazza che dà sul porticciolo, affollato di barche di tutti i tipi con ristoranti e gelaterie che incorniciano colorate l'intera darsena... – le foto sono d’obbligo!

Ammirate i palazzi in stile veneziano dai piacevolissimi colori pastello, in contrasto con il profilo della facciata neoclassica di sant'Eufemia, che domina ogni prospettiva in cima al promontorio. Inerpicatevi per le vie acciottolate fino ad arrivare sulla sommità presso la Cattedrale settecentesca dalla quale si aprirà una magnifica vista sul mare e sulle 13 isole che compongono l’omonimo  piccolo arcipelago – magnifico!
All'ora di pranzo sarà facile scegliere tra le mille offerte disponibili tra i locali del porto e della darsena. Un indirizzo sicuro? Il Ristorante Mikula presso l’angolo est della darsena appena svoltato l’angolo in Trg Brodogradilista n.1: pergola sotto i tigli al fresco con vista sul mare e pesce di qualità con una spesa economica.

Nel primo pomeriggio lasciate Rovigno e ritornate verso nord in direzione Parenzo, facilmente raggiungibile dopo circa mezz’ora di strada, attraversando paesini di campagna e dopo il noto fiordo di Lemme (un’insenatura molto profonda del mare le cui acque favoriscono la coltivazione di mitili e ostriche). A Parenzo si respira un'atmosfera magica come a Rovigno, tanto per la posizione sul mare, quanto per i siti storici di cui gode. Questa cittadina, abitata già in epoca preromana, divenne Municipio Romano nel II sec. A. C., durante il regno dell’imperatore Ottaviano; passeggiando per il centro storico, si può riconoscere ancora molto bene l’impostazione del Castrum Romano, con le strade principali del Decumanus e il Cardo Maximus; la piazza principale Marafor (Major Forum), il tempio di Nettuno, alcune case romaniche e i palazzi gotici veneziani arricchiscono ulteriormente il vasto patrimonio storico che culmina con il complesso della Basilica Eufrasiana. Quest'ultima, patrimonio dell’Unesco, conserva parte degli importantissimi mosaici bizantini del VI secolo e merita senza dubbio particolare attenzione. Nel tardo pomeriggio potrete scegliere se passeggiare ancora piacevolmente lungo il porto o rientrare in hotel a Umago (scelta consigliata) dove vi aspettano la Spa, la piscina esterna o i trattamenti della zona Wellness. Dopo cena, fatevi un’ultima passeggiata nel vicino centro storico per rilassarvi e godere delle flebili luci lungo la darsena del paese che si rispecchiano in mare.