Le zone principali di Parigi si chiamano Arrondissement e sono 20; tra i principali vi sono: Montmatre, Quartiere Operà, Quartiere latino, Montparnasse, Il Marais, Pigalle, Isole della Senna, il quartiere del Louvre, Champs Elysees, e Tour Eiffel. A Montmatre vi troverete in un quartiere diverso dagli altri con una sua personalità. E’ stata la zona di residenza di buona parte dei pittori più famosi e perdersi per le vie di questa zona significa ritrovare, calma, pace e serenità. Non perdete la Chiesa del Sacro Cuore con la sua magnifica scalinata verso la città e Place du Teatre con i suoi artisti. Il quartiere dell’Operà è tra i più attivi e vibranti della città, ricco di vita dai palazzi e dalle vie grandiose; tra i luoghi da visitare l’Operà, la Chiesa della Madeleine e le Galeries La Fayette. Il quartiere latino è centrale sulla riva sinistra della Senna. E’ molto caratteristico e vale la pena di perdersi per le sue vie ricche di negozi, ristoranti, librerie… La sera non si può perdere una cena in uno dei tanti ristoranti, con i tavoli che si affacciano sulle strade. Il Panthèon, il Museo d’Orsay, il Museo di storia naturale e l’università La Sorbonne sono in questa zona. Montparnasse è nella zona sud-ovest della città ed una delle parti più attive con tutte le attività commerciali/business che si svolgono da queste parti; andateci di sera per trovare ottimi ristoranti e Bistrot per passare la prima parte della serata. Il Marais è un quartiere centrale molto carino all’interno dell’area dell’Hotel de Ville; da visitare a piedi merita per ammirare i negozietti, le residenze signorili e la splendida Place des Vosges con il giardino centrale, i negozi d’antiquariato e le gallerie d’arte; in questa zona trovate anche il Municipio (hotel de ville), la Torre Saint Jacques, il Centro Pompidou e il Museo Victor Hugo. Pigalle è il quartire della trasgressione e dei night; ai piedi di Montmatre, di giorno si presenta grigio e poco sicuro; visitatelo assolutamente di sera quando è un parco giochi di luci e locali di tutti i tipi: noti i locali Moulin Rouge e quelli alla moda La Locomotive e La Cigale. Se siete maschi, da soli o in gruppo, sarete sicuramente riconosciuti come italiani e verrete avvicinati da persone che vorranno farvi entrare nel loro locale – divertente. Nelle isole della Senna potete visitare l’imponente cattedrale Notre Dame e ammirare i signorili palazzi del Conciergerie e Saint Chapelle. Il Quartire del Louvre è centralissimo e regale; dominato dal palazzo del famoso museo, ospita il parco Jardin des Tuileries con ampia veduta sui vari orizzonti della città, l’enorme Place du Concorde dalla parte ovest, il Palazzo Reale e Saint Eustache. La zona dei Champs Elysees è molto viva e vibrante. Sarete assorbiti dalla frenesia della grande via e dalla imponenza del noto Arco di Trionfo sullo sfondo – magnifico. Prendetevi molto tempo e passeggiate in questi larghi marciapiedi con negozi, bancarelle, teatri, cinema e quant’altro, il meglio della vita turistica parigine è in mostra qui (per lo shopping però c'è solo Vuitton). Infine la zona della Tour Eiffel nella riva sinistra della Senna a ovest del centro. Evitate la torre Eiffel di giorno perché si presenta grigia, poco nitida e senza particolare personalità. Visitatela all’imbrunire quando cominciano ad accendersi le luci della città e la torre comincia i suoi spettacoli di luci sulla superficie di tutti i lati. In questa zona da vedere anche la scuola militare con il giardino Champ de Mars e l’Hotel des Invalides.