Il giorno dopo (quinto), fatta una breve visita alla cittadina, prendete la A30 e la A386, attraversate il Dartmoor Nartional Park per arrivare sulla costa sud della penisola nei pressi di Plymouth. Vi troverete a guidare lungo strade poco frequentate tra praterie, colline e pascoli con greggi di pecore e cavalli allo stato brado. Fiorella Mannoia canta “I cieli d’Irlanda” ma anche qui la canzone vi sembrerà molto appropriata con il sole che fa capolino dietro le nuvole dalle mille forme che corrono veloci accompagnandovi nel vostro viaggio. Fermatevi brevemente per una sosta a Tavistock, dove il progresso si è fermato a qualche decennio fa. Una volta giunti sulla costa potete scegliere di entrare per una breve visita alla cittadina di mare Plymouth ma soprattutto non perdete la piccola città di pescatori chiamata Looe. La strada per arrivarvi è tortuosissima e strettissima. Quando presi dallo sconforto vi chiederete dove siete finiti, non desistite, non spaventatevi se incrociando un’auto dovrete fermarvi e forse fare manovra per farla passare; la vostra tenacia alla fine sarà premiata entrando in un piccolo coloratissimo villaggio sul mare che vi ripagherà della fatica fatta. Passeggiate per tutte le vie e godetevi il profumo di mare, i locali accoglienti, i balconi fioriti e il sole caldo del sud della Gran Bretagna. Dopo pranzo lasciate il villaggio e raggiungete verso sud un altro paese incantato: Fowey. Il paese è arrampicato tra due versanti di colline che danno su una insenatura del mare creando un’incantevole baia d’approdo per le barche con una magnifica vista del paese. Con il sole e la bella stagione sarà un vero piacere fermarsi a bere e rilassarsi sulle numerose terrazze affacciate sul mare o sul panorama circondati da fiori e verdi rive – le foto si sprecheranno!