Per raggiungere una delle splendide isole vulcaniche che compongono questo vasto arcipelago, prenderete un aereo di linea locale turbo-elica. Se la vostra destinazione è Bora Bora, troverete dei voli diretti ma potrebbe essere che dobbiate fare 2 scali intermedi su altre isole prima di arrivare in questo atollo che deve la sua straordinaria fortuna a quella barriera corallina circolare composta da piccole isole (motu) che ruota attorno a tre quarti dell’isola; il risultato è una magica laguna dalle acque placide e di color turchese che pochissimi posti al mondo possono vantare.
Gustatevi la vista delle isole dall’alto lungo tutto il tragitto perché è unica al mondo e se sederete sul lato sinistro del vibrante e rombante ATR72, a un certo punto si libereranno le nubi e d’improvviso vedrete i 3 picchi rocciosi dell’isola con la laguna che la circonda. Mozzafiato! Già dalla scaletta sarete colpiti dal vento che soffia costante, dal profumo unico del mare e dal turchese fin imbarazzante che circonda l’isola: difficile pensare ad un regalo più bello all’arrivo in un nuovo posto. Salirete in un catamarano gigante che vi porterà nel capoluogo dell’isola (Vaitape) dove solitamente avviene lo smistamento ai vari resort. Suggerisco il ponte esterno superiore per godere il vento, il mare e poter ricordare a voi stessi: “Dio, sono arrivato fin qua”! non aspettatevi granchè dalla cittadina, è spoglia, i locali vivono in casette molto modeste simili a baracche e qualche cane randagio vi farà storcere il naso. Non soffermatevi su questi aspetti, voi siete qui per altro, il mare, i pesci, il sole e la sabbia bianchissima sono là che vi aspettano. Godetevi il Resort che avrete scelto che sarà all’altezza delle aspettative. Consiglio quelli sulla barriera corallina perché da quelli potete godere della vista dell’isola dall’esterno che, solo quella, vi farà riempire una intera memoria della vostra macchina fotografica – il Four Seasons, il Le Meridien e il St. Regis sono i migliori Resort dell’isola.
Il pesce e la carne in generale sono superlativi, il pesce per ovvi motivi, la carne perché importata dalla Nuova Zelanda. Provate ogni specialità locale anche se sarà rivisitata dallo Chef del vostro Resort.
Informatevi su tutte le attività a disposizione; tra le varie, non mancate un giro sugli scooter d’acqua (divertentissimo - vi faranno fare tutto il giro dell’isola) e le immersioni tra i pesci tropicali al largo dell’isola con lo “shark feeding”: l’esperienza è indimenticabile. Alla sera non mancate i tramonti in spiaggia tra le sabbie più bianche che avrete mai visto, tra le floride palme che allungheranno la loro ombra su di voi e nel buio della notte soffermatevi a contemplare il riflesso della luna con il fragore impetuoso dell’oceano che si infrange sul lato esterno della barriera corallina: impressionante!
Se potete concedervi il massimo, godetevi la Polinesia in barca. E’ una prospettiva ulteriormente diversa dal solito e vi farà innamorare del mare e della vita all’aria aperta. Il massimo per questa esperienza (la disponibilità dipende dai periodi) è sul Maltese Falcon: spaziale!