Uno degli aspetti più interessanti della Korea è costituito dalla cucina locale che è estremamente variegata e sana; pesce di tutti i tipi, carni e verdure sono preparati in diversi modi – non perdete il piatto tipico chiamato Kimchi a base di verdure fermentate (anche il riso naturalmente è immancabile).
La maniera più attraente per provare la cucina tipica è quella del ristorante tradizionale tutto arredato in legno, in cui ci si toglie le scarpe all’ingresso e ci si accomoda sul pavimento con i tavoli alti non più di 40 centimetri; la cena è molto scenografica anche se alla lunga diventa un vero supplizio per le gambe e ginocchia. La parte più carina è costituita dalle braci o pietre calde che vengono poste in un apposito incavo al centro del tavolo sulle quali i commensali cucinano le pietanze crude (carne, verdure, funghi, crostacei...) che giovani cameriere molto servili continuano ad appoggiare sulla tavola degli ospiti. Dimenticate le forchette che non esistono e cercate quanto prima di familiarizzare con le bacchette. Davvero arricchente e interessante!
Se vi manca la cucina internazionale cercate il quartiere Itaewon dove ci sono vari tipi di ristoranti e pubs irlandesi.